PD news

Ultime notizie e attività

No a provocazioni contro la Repubblica democratica e antifascista nella scuola, luogo di confronto e pluralismo

Per il Dipartimento Scuola e Formazione Professionale del PD Milano Metropolitana la scuola è da sempre luogo dove si esercita la democrazia e il pluralismo, dove si formano persone responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società, cittadini e cittadine in grado di partecipare alla vita sociale e politica, che conoscano e rendano vivi e operanti i meccanismi della democrazia.
Perciò vanno condannati i gravi fatti recentemente avvenuti davanti alle scuole a Firenze, Milano, Brescia.
La scuola deve essere concepita come spazio per la manifestazione delle proprie idee libera nel rispetto delle idee degli altri, dove si favorisca il confronto e il dibattito, in un clima aperto e sereno, da cui vanno bandite tutte le provocazioni verbali e in cui è intollerabile qualsiasi aggressione fisica.
Questo – e non certo la semplice aggiunta di una nuova disciplina – è il senso dello sviluppo dell’educazione civica nelle scuole.
Il Dipartimento invita pertanto le Istituzioni di Governo e in primis il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a esprimere puntualmente e in maniera inequivocabile la loro condanna contro comportamenti aggressivi e violenti e contro espressioni che denigrano e contrastano le basi della nostra Repubblica fondata sulla Costituzione e i suoi valori antifascisti.

Dipartimento Scuola e Formazione professionale PD Milano Metropolitana

Elly Schlein è la nostra nuova segretaria nazionale!

In tutto il Paese oltre un milione di donne, uomini e giovani hanno partecipato alle Primarie per il futuro del Partito Democratico. A Milano Metropolitana quasi 70 mila persone hanno votato. Ieri tra loro c’era anche Eda, classe 1922, ai seggi ha spiegato di aver sempre votato alle Primarie dalla fondazione del Partito Democratico e che non voleva mancare neanche questa volta.

Ora, tutte e tutti, uniti al fianco di Schlein e all’opposizione di questa destra al governo portando avanti i nostri valori e le nostre proposte, dal lavoro ai diritti a una crescita che dovrà essere inclusiva e sostenibile. Lavoriamo mettendo al centro i sogni, i problemi e le difficoltà delle persone.

Al lavoro con Elly Schlein e grazie a Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli per il loro contributo a questo congresso.

Il Partito Democratico si consolida a Milano Metropolitana

Milano, 14 febbraio 2023 - Abbiamo perso e faremo opposizione, la faremo, in modo concreto, leale, deciso e duro, con Pierfrancesco Majorino che rimarrà in Consiglio regionale con noi, a questa destra che si è già dimostrata irresponsabile e inadeguata a governare la Lombardia. Prima di qualsiasi analisi, che certamente nei prossimi giorni e nelle prossime settimane dovrà accompagnare il dibattito interno ed esterno al partito è doveroso fare un ringraziamento in primis a Majorino che ha condotto questa sfida con coraggio e determinazione, insieme a tutte e tutti noi.

Un secondo, obbligatorio, grande grazie va ai giovani, alle donne e agli uomini, militanti, volontari e candidati, che in poco più di un mese di campagna elettorale si sono spesi strada per strada, quartiere per quartiere, comune per comune per confrontarsi e portare le nostre idee e le nostre proposte a tutte e tutti. Il voto delle lombarde e dei lombardi è netto, ma oltre a questo dato ce n'è un altro allarmante: quello relativo all’affluenza, sia in Lombardia sia nel Lazio. Mai come oggi la disaffezione alla politica è così marcata, un tema trasversale che riguarda tutti i partiti, da sinistra a destra che non può che interrogarci nel profondo.

Un trend che si ripercuote inevitabilmente anche all’interno della nostra area metropolitana e a Milano. Nel quadro sconfortante, qui, il PD si è riconfermato primo partito. In città, il centrosinistra è avanti di dieci punti mentre in tutta la Città metropolitana è sotto solo di due.

Un risultato che consolida il ruolo di perno e di guida del Partito Democratico all’interno della coalizione di centrosinistra e rafforza il prezioso lavoro che la nostra amministrazione sta portando avanti, nella consapevolezza della necessità imprescindibile di continuare il confronto e l’ascolto perché non è, in ogni caso, un traguardo sufficiente. Da subito, insieme, dobbiamo continuare a lavorare per mettere al centro le persone, i loro problemi, le loro difficoltà e i loro sogni come fanno, ogni giorno, amministratrici e amministratori locali.

Interrogandoci e affrontando la disaffezione politica. Per i prossimi cinque anni saremo nuovamente all’opposizione in Consiglio regionale. Per le lombarde e per i lombardi non faremo un passo indietro. Al lavoro.

È ora di cambiare la Lombardia!

È ora di cambiare le politiche sulla casa!

Questo fine settimana saremo nelle strade e nelle piazze a presentare le nostre idee per ribaltare le politiche sulle case popolari oggi in mano ad Aler. Quartieri abbandonati, insicurezza e nessuna opportunità, la situazione è disastrosa. 

Continua a leggere

Contatti.

PARTITO DEMOCRATICO 
MILANO METROPOLITANA


Via Alfredo Cappellini, 23
20124 Milano

Tel. (+39) 02 6963 1000
Fax (+39) 02 6963 1023

Partito Democratico
Milano Metropolitana


Social


© Copyright PD Milano Metropolitana